3 cose (più una) da fare a Firenze a settembre

Se avete in mente di visitare Firenze a settembre sappiate che si tratta di un ottimo periodo. Per due motivi principali: 1. Il turismo di massa dei mesi estivi diminuisce; 2. Il caldo torrido tipico di luglio e agosto si attenua.
C’è dell’altro: a settembre Firenze offre diverse cose da fare, che possono arricchire la vostra visita oltre alle canoniche ed imperdibili visite agli Uffizi, all’Accademia e alle altre meraviglie della città.

[Vi interessa prenotare una visita guidata in un museo di Firenze? Scoprite i nostri tour].

1. Fragranze alla Stazione Leopolda
Fragranze è una fiera mercato del settore profumeria, che ospita espositori provenienti da tutto il mondo. I prodotti in esposizione sono dei veri e propri capolavori artistici e la mostra rappresenta per i visitatori un’esperienza olfattiva colorata ed estremamente interessante. È importante sapere che la fiera è aperta al pubblico solo il sabato, dalle 10 alle 18 (quest’anno cade il 12 settembre), gli altri giorni è riservata ai buyer. La Stazione Leopolda è raggiungibile a piedi (10 minuti da Santa Maria Novella), o con la tramvia (prima fermata dal centro).

2. La mostra della stagione autunno/inverno a Palazzo Strozzi
L’offerta di Palazzo Strozzi merita sempre una visita. Il palazzo di per sé è un capolavoro dell’arte rinascimentale (per saperne di più leggete questo articolo) e le mostre organizzate al primo piano ospitano capolavori provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno la mostra inizierà quasi alla fine del mese (sabato 26 è il giorno di apertura), ma il titolo promette davvero bene: Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana. Non ce la perderemo!

3. La Mostra Biennale dell’Antiquariato a Palazzo Corsini
Questo è il paradiso degli amanti dell’antiquariato: i migliori antiquari di tutto il mondo si ritrovano ogni due anni nella splendida cornice dell’ottocentesco Palazzo Corsini per creare questa fiera unica nel suo genere. Palazzo Corsini si trova sull’omonimo Lungarno, tra Ponte alla Carraia e Ponte Santa Trinita, l’edizione del 2015 partirà il 26 settembre.

4. La Rificolona
Non conoscete la Rificolona? Vi conviene leggere questo articolo.