- Scritto il: 13 Maggio 2015
Negroni. Breve storia di un aperitivo nato a Firenze.
Ci risiamo. Di nuovo a parlare di una cosa inventata a Firenze. Vi abbiamo già raccontato la storia dell’acqua di Colonia e del gelato, oggi tocca ad uno degli aperitivi più conosciuti al mondo.
La domanda ci è stata fatta in uno degli ultimi tour, quando il gruppo si è congedato. “E’ vero che il Negroni è nato a Firenze?”
La storia
Il Negroni nasce nello storico Caffè Casoni ad opera di un conte, il quale un giorno, volendo irrobustire il proprio aperitivo, propose al barman di aggiungere del gin al suo americano, senza sapere che quel cocktail avrebbe riscosso così tanto successo. Era il 1919 e il barman pensò bene di dargli il nome del suo inventore, conte Camillo Negroni.
Oggi il bar esiste sempre, ma ha cambiato nome in Caffè Giacosa. E’ stato acquistato dal gruppo Cavalli, quindi lo stile è stato un po’ rivisto, ma conserva ancora in parte quell’atmosfera da belle epoque ed offre ottima pasticceria.
Si trova in via della Spada, a due passi dall’incrocio con via de’ Tornabuoni e come molti locali di Firenze ha prezzi differenti per le consumazioni fatte al banco o al tavolo.