The Medici Dynasty Show, una fiction sulla famiglia Medici

Divulgazione storica e intrattenimento possono coesistere?

In quanto guide turistiche che amano il proprio lavoro ci piace pensare che le nostre visite guidate siano per i partecipanti non solo occasione di arricchimento culturale, ma anche esperienze divertenti ed emozionanti. Fortunatamente i riscontri spesso ce lo confermano!

Con ogni probabilità la pensano allo stesso modo gli ideatori di The Medici Dinasty Show, una pièce teatrale multimediale che racconta la storia della famiglia Medici e che andrà in onda da oggi 29 aprile presso la Biblioteca di San Giovannino dei Padri Scolopi in piazza San Lorenzo 6, nel cuore del quartiere dei Medici.

La pièce narra l’incontro tra Gian Gastone, granduca di Toscana e sua sorella Anna Maria Luisa, ultimi membri del ramo sovrano della famiglia prima dell’avvento dei Lorena e il loro dialogo porta a ripercorre i momenti salienti della dinastia. Nodo centrale della narrazione è il patto che Anna Maria Luisa riuscì a stipulare con i Lorena, il cosiddetto Patto di Famiglia, in cui si decretava che i beni della famiglia Medici sarebbero passati in possesso dei nuovi sovrani, ma a condizione che venissero lasciati a Firenze e non trasportati altrove, a disposizione dei cittadini e dei turisti.

Un accordo fondamentale per la storia di Firenze, che ha permesso alla città di preservare i propri tesori e di diventare una delle mete più visitate dai turisti di tutto il mondo. Forse noi non saremmo qua se l’ultima componente della dinastia granducale dei Medici non avesse stipulato questo patto.

Appunti di viaggio

Dal 29 aprile al 29 novembre 2015 presso la Biblioteca di San Giovannino dei Padri Scolopi in piazza San Lorenzo 6. Lo spettacolo verrà eseguito alle 19.00 dal martedì al sabato e sarà in lingua inglese.
Biglietti: 29 € (acquisto online 26 €), ridotti 17 € (12-25 anni e studenti), gratuito per i ragazzi sotto i 12 anni.

Se siete particolarmente affascinati alla storia dei Medici potrebbe interessarvi il Tour Michelangelo e i Medici.

[Fonte: http://medicidynasty.com/it/]