Telenovele nel Medioevo: la tragica storia della Castellana di Vergy

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Al secondo piano di Palazzo Davanzati si trova la camera nuziale di Tommaso Davizzi e di Catelana degli Alberti. Questa camera è particolarmente interessante perchè vi è affrescata la storia della Castellana di Vergy: un’intrigo di amore, seduzione e tradimenti che finisce in tragedia. Questa storia apparve per la prima volta in Francia verso il 1280 e divenne rapidamente molto popolare.

Se volete scoprirla con noi, venite a Firenze e prenotate un tour! Altrimenti dovete accontentavi di leggere la sua storia, immaginandovi di essere nel Medioevo…

…Il Duca di Borgogna parte per la caccia e la Duchessa, sua moglie, invita al castello il Cavalier Guglielmo con la scusa di giocare una partita a scacchi. Prova a sedurlo, ma inutilmente perché egli è segretamente innamorato della Castellana di Vergy (come si vede nelle prime scene dell’affresco).

La Duchessa rifiutata dal giovane cavaliere è molto offesa e al ritorno del marito, lo accusa di avere tentato di sedurla. Il Duca convoca Guglielmo che, per dimostrargli la sua innocenza, lo invita ad osservarlo mentre è da solo con la Duchessa e finge di esserne innamorato.

Il Duca molto arrabbiato vorrebbe prendersela con la moglie, che però non solo riesce a rabbonirlo andando a letto con lui (si vede proprio la Duchessa a seno nudo a letto con lui!) ma riesce anche a farsi dire di chi è innamorato Guglielmo.

La perfida donna organizza una grande festa a cui invita tutte le persone più importanti e nel corso della festa dice a tutti che la Castellana e il Cavalier Gugliemo sono amanti.
Per la vergogna la Castellana si uccide con una spada e, mentre anche Guglielmo si dà la morte, il Duca punisce la Duchessa tagliandole la gola.

Questa incredibile storia fa sembrare le nostre soap opera, in confronto, delle novelle per bambini! Palazzo Davanzati è una delle mete preferite dei nostri tour. Venite a scoprirli sul nostro sito: www.guidedflorence.1up.it.