Tappa abituale dei nostri tour di Firenze, la Loggia del Mercato Nuovo si trova in fondo a via Calimala sulla strada che porta a Ponte Vecchio e venne costruita nel 1500 per la vendita di sete e oggetti preziosi.
Nel corso del 1800 prese poi il nome di Mercato della Paglia perché vi si vendevano i famosi cappelli di paglia di Firenze mentre oggi ospita un mercato con souvenir e prodotti locali (soprattutto in pelle).
Per terra, al centro di questa loggia, è segnato un cerchio.
Originariamente era il luogo dove si portava il Carroccio (simbolo della libertà comunale) per issarvi il gonfalone della città per le vittorie cittadine.
Successivamente però questa pietra venne chiamata la pietra dello scandalo o dell’acculata e veniva usata per punire chi non pagava i debiti nella Firenze rinascimentale.
La punizione consisteva nell’incatenare i colpevoli, abbassargli le braghe affinché il sedere battesse ripetutamente sulla pietra. Sembra che da questa usanza umiliante sarebbero nati dei modi di dire popolari come “essere con il culo per terra” e forse anche l’espressione “sculo” inteso come sfortuna.
Appunti di viaggio
In un angolo della piazza c’è una bancarella e se avete voglia di assaggiare un panino con il lampredotto, tipico prodotto fiorentino, quello è il posto giusto. Certo se siete vegetariani non è il pranzo adatto a voi, ma se vi piace la carne vale la pena di provare!