Michelangelo e i Medici:
uniti per sempre

Durata 2:30 ore

A piedi

Adatto ai Disabili

I biglietti sono extra, comprati da noi e NON sono RIMBORSABILI

Cosa è incluso nel tour:

Accesso prioritario al museo (salta la fila)

Itinerario personalizzato

Radio con più di 6 persone

Assistenza completa durante il tour

Esperienza interattiva

Scopri Michelangelo e i Medici: Un Viaggio tra Genio e Potere

Entrate in un mondo in cui arte e potere si intrecciarono per definire un’epoca. Questo tour esclusivo rivela l’eccezionale legame tra Michelangelo, uno dei più grandi artisti della storia, e i Medici, i potenti mecenati che ne hanno plasmato il destino. Fu Lorenzo il Magnifico il primo a riconoscere l’incomparabile talento di Michelangelo, invitando il giovane artista a vivere a Palazzo Medici, a sedere alla tavola con i grandi pensatori del tempo e a immergersi nella fiorente cultura rinascimentale. Questo legame non solo tracciò il cammino di Michelangelo come scultore, ma garantì anche ai Medici una gloria eterna attraverso i suoi capolavori.

Come si Svolge il Tour

Il nostro viaggio inizia nel cuore del quartiere dei Medici, una zona ricca di storia e cultura. Visiteremo le Cappelle Medicee, inclusa l’imponente Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova di Michelangelo, l’unico luogo in cui l’artista lavorò sia come architetto che come scultore, creando un’armonia straordinaria tra pietra e design per onorare i suoi mecenati.

Da lì, faremo tappa alla Galleria dell’Accademia, dove ammireremo l’iconico David di Michelangelo e altre opere straordinarie, per approfondire il genio dell’artista. Questo tour non è solo un’occasione per ammirare l’arte, ma un viaggio alla scoperta delle storie
dietro i capolavori, esplorando l’incontro tra creatività e potere per comprendere l’eredità duratura di Michelangelo e dei Medici.

La Storia

Il legame tra Michelangelo e la famiglia Medici è una delle storie più straordinarie del Rinascimento. Lorenzo de’ Medici, noto come “Il Magnifico,” non solo scoprì il talento di Michelangelo, ma lo sostenne, offrendo al giovane artista opportunità uniche per apprendere, creare e eccellere.

In cambio, Michelangelo immortalò i Medici attraverso la sua arte. Il suo lavoro nella Sagrestia Nuova delle Cappelle Medicee è una testimonianza di questo rapporto: un capolavoro di scultura e architettura che celebra l’eredità e l’ambizione della famiglia.

Unitevi a noi per ripercorrere le orme di Michelangelo e dei Medici, esplorando la loro storia condivisa di genio, potere per la creazione di una bellezza senza tempo.

Le Cappelle Medicee: tra arte e potere

Le Cappelle Medicee sono il mausoleo della famiglia che ha governato Firenze per secoli.
Michelangelo, chiamato a lavorare alla Sagrestia Nuova, creò un ambiente straordinario, dove le sculture delle tombe sembrano quasi sfidare il tempo. Le allegorie del Giorno e della Notte, dell’Aurora e del Crepuscolo riflettono il ciclo della vita, mentre le statue dei Medici guardano nel vuoto, quasi a sfuggire alla loro mortalità.

Accanto a questo capolavoro, si erge la Cappella dei Principi, uno spazio di opulenza senza
eguali, decorato con marmi colorati e pietre preziose. Più che un luogo di sepoltura, è un monumento al potere e alla grandezza dei Medici, un segno tangibile della loro volontà di lasciare un’impronta eterna nella storia.

Questo tour è un’immersione nei giochi di potere e nei sogni di eternità di una delle famiglie più
influenti della storia. Michelangelo e i Medici: due nomi legati per sempre, due storie intrecciate nelle pietre di Firenze.

Foto Testimonianze

Prenota subito

Riempi il modulo di contatto qui sotto per prenotare il tour!
Riceverai conferma nel più breve tempo possibile.

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Numero adulti

    Numero bambini

    Hai qualcosa da aggiungere?