Scopri i Giardini di Firenze: Boboli e Bardini

Durata 2:30 ore

A piedi

Adatto ai disabili, ma attenzione perchè ci sono molte salite

I biglietti sono extra, comprati da noi e NON sono RIMBORSABILI

Cosa è incluso nel tour:

Accesso prioritario al museo (salta la fila)

Itinerario personalizzato

Assistenza completa durante il tour

Radio con più di 6 persone

Esperienza interattiva

Un’Oasi di Tranquillità: Scopri i Giardini più Affascinanti di Firenze con Guided Florence Tours

Eleganti e maestosi, i Giardini di Boboli e Bardini si ergono dietro Palazzo Pitti, ultima residenza della dinastia Medici. Questi due giardini non sono semplici parchi, ma opere d’arte viventi che incarnano l’anima del giardino all’italiana. Boboli fu infatti ispirazione per moltissimi giardini reali di tutta Europa.

Questa esperienza è dedicata a chi desidera allontanarsi dal caos cittadino e immergersi in un viaggio attraverso il tempo e il design. Senza fretta e ricco di meraviglie, il tour è pensato per chi ama l’arte, la storia e la natura e vuole scoprire l’essenza senza tempo del giardino all’italiana Essi offrono infatti un rifugio di bellezza, silenzio e storia nel cuore pulsante di Firenze.

Come si svolge il tour

Il viaggio inizia nel leggendario Giardino di Boboli. Qui, la sapiente combinazione di sculture, architettura, fontane e flora prende vita, rivelando la magnificenza della visione medicea. Scoprirete l’evoluzione di questo giardino, dai principi rigorosi e geometrici del Rinascimento fino agli eccessi decorativi del Barocco, sarete circondati da statue classiche, grotte spettacolari e
viste mozzafiato.

La visita prosegue al Giardino Bardini, un rifugio più intimo ma altrettanto incantevole, che
sembra uscito da una fiaba. Attraversando i suoi sentieri raccolti, esplorerete la storia dei giardini fiorentini, dai fasti rinascimentali al fascino selvaggio del giardino all’inglese. Qui natura e design
si fondono in un caleidoscopio di colori e dettagli: dal Canale del Drago alla pergola di glicini in fiore, fino alla monumentale scalinata barocca, che regala una vista mozzafiato su Firenze. Ogni angolo rivela un nuovo dettaglio, una storia da scoprire, un momento di pura meraviglia.

La storia

Giardino di Boboli

Commissionati nel XVI secolo dalla famiglia Medici, i Giardini di Boboli rappresentano il modello del giardino all’italiana: un’armonia perfetta tra arte e natura che rifletteva gli ideali del Rinascimento. Con il loro design simmetrico, statue classiche, fontane elaborate e grotte (tra cui una che ospitava i Prigioni di Michelangelo), il giardino di Boboli divenne simbolo di prestigio e ispirazione per i giardini reali di tutta Europa.

Giardino Bardini

Pur essendo più raccolto, il Giardino Bardini offre un viaggio altrettanto affascinante. Risalente al
Medioevo, si è trasformato nei secoli fondendo diversi stili in un unico spazio incantevole. Oltre alle aree di ispirazione rinascimentale, il Bardini ospita il fascino romantico del giardino all’inglese, la serenità di un giardino giapponese e la maestosità della sua scalinata barocca. Un vero e proprio racconto vivente di design, che svela le influenze artistiche e culturali che hanno plasmato i paesaggi fiorentini.

Che voi stiate ammirando le fontane di Boboli o i glicini in fiore del Bardini, ogni passo vi avvicinerà all’eredità senza tempo di Firenze.

Promettiamo: sarà una viaggio indimenticabile nella bellezza eterna della natura.

Foto Testimonianze

Prenota subito

Riempi il modulo di contatto qui sotto per prenotare il tour!
Riceverai conferma nel più breve tempo possibile.

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Numero adulti

    Numero bambini

    Hai qualcosa da aggiungere?