Il meglio di Firenze: visita agli Uffizi e all'Accademia

Durata 2 ore

A piedi

Adatto ai disabili

I biglietti sono extra, comprati da noi e NON sono RIMBORSABILI

Cosa è incluso nel tour:

Accesso prioritario al museo (salta la fila)

Itinerario personalizzato

Radio con più di 6 persone

Assistenza completa durante il tour

Esperienza interattiva

Il meglio di Firenze: visita agli Uffizi e all'Accademia

Firenze, splendente culla del Rinascimento, è custode di due dei musei più straordinari al mondo: la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia. Questi luoghi permettono di entrare in un’epoca che ha ridefinito l’arte, il genio e l’innovazione umana. Attraverso le loro sale, i capolavori del Rinascimento prendono vita, offrendo un’esperienza unica per immergersi nella bellezza e nel potere creativo che hanno reso Firenze una capitale culturale senza tempo. Lasciate che questa esperienza vi trasporti in un viaggio indimenticabile, dove ogni opera diventa una testimonianza vibrante delle straordinarie vette raggiunte dall’ingegno umano.

Come si Svolge il Tour

Il viaggio inizia nella straordinaria Galleria degli Uffizi, un autentico scrigno di tesori rinascimentali. Passeggerete attraverso sale che custodiscono capolavori senza tempo e vi ritroverete davanti a La Nascita di Venere di Botticelli, un’opera che incarna perfettamente grazia, bellezza e mitologia. E poi le pennellate di Leonardo da Vinci, la potenza espressiva di Caravaggio, l’eleganza di Raffaello, la forza dirompente di Michelangelo e la sensualità di Tiziano vi trasporteranno nel cuore di un’epoca in cui l’arte raccontava la forza e l’ambizione dell’umanità. Con l’aiuto della vostra guida esperta, scoprirete i segreti, le storie e i simbolismi che si celano dietro queste opere immortali.

Dopo aver esplorato gli Uffizi, proseguiremo verso la Galleria dell’Accademia, il luogo che custodisce uno dei più grandi capolavori della storia dell’arte: il David di Michelangelo. Quando vi troverete davanti a questa imponente scultura, ogni dettaglio – dai muscoli scolpiti con precisione al coraggio che sprigiona dallo sguardo – racconterà la storia di un giovane artista che trasformò un blocco di marmo imperfetto in un simbolo eterno di forza e perfezione umana. Esploreremo anche I Prigioni, le affascinanti sculture non finite che sembrano rivelare figure ancora imprigionate nella pietra, un’intima finestra sul processo creativo di Michelangelo.

Questo tour è stato pensato per regalarvi un’esperienza senza fretta, permettendovi di ammirare ogni dettaglio e di vivere appieno la grandezza di questi luoghi. La vostra guida personalizzerà il percorso in base ai vostri interessi, lasciandovi il tempo necessario per soffermarvi davanti ai capolavori o per esplorare angoli nascosti di questa città straordinaria.

La Storia delle Gallerie degli Uffizi e dell’Accademia

La Galleria degli Uffizi, voluta da Cosimo I de’ Medici nel XVI secolo, nacque come sede degli uffici amministrativi della città. Tuttavia, sotto l’attenta visione della famiglia Medici, si trasformò in uno dei primi musei al mondo, un luogo dove la straordinaria collezione d’arte della dinastia poteva essere ammirata e custodita per le generazioni future. Gli Uffizi rappresentano non solo l’amore dei Medici per la bellezza, ma anche il loro ruolo fondamentale nel dare vita al Rinascimento.

La Galleria dell’Accademia, istituita nel XVIII secolo, fu creata per proteggere e celebrare il David di Michelangelo, trasferito qui per garantirne la conservazione. Oggi, questo museo è un luogo sacro per gli amanti dell’arte, uno spazio in cui ogni visitatore può ammirare da vicino il genio di Michelangelo e percepire l’umanità e la visione di un artista che ha cambiato per sempre il corso della storia.

Foto Testimonianze

Prenota subito

Riempi il modulo di contatto qui sotto per prenotare il tour!
Riceverai conferma nel più breve tempo possibile.

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Numero adulti

    Numero bambini

    Hai qualcosa da aggiungere?