La Galleria degli Uffizi
Durata: 2 ore
A piedi
Adatto ai disabili
I biglietti sono extra, comprati da noi e NON sono RIMBORSABILI
Cosa è incluso nel tour:
Guida privata
Accesso prioritario al museo (salta la fila)
Itinerario personalizzato
Radio con più di 6 persone
Assistenza completa durante il tour
Esperienza interattiva
Scopri la Galleria degli Uffizi con Guided Florence Tours
Visitare la Galleria degli Uffizi significa entrare in uno dei musei più prestigiosi al mondo, un luogo in cui storia, bellezza e genio si scontrano. I capolavori di Giotto, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Botticelli non sono solo esposti qui, ma trasmettono, affascinano e trasformano chi li ammira.
Con Guided Florence Tours, salterai le infinite file e ti immergerai direttamente in un viaggio indimenticabile attraverso l’arte. Gestiamo le prenotazioni, così la tua esperienza sarà impeccabile, immersiva e senza stress.
Come si Svolge il tour
Guided Florence Tours, con le sue guide esperte e appassionate, ha ideato un itinerario che vi condurrà attraverso le opere più significative della Galleria degli Uffizi, svelandone storie, tecniche, simbolismo e contesto storico.
Durante il tour guidato vi racconteremo la vita e le opere di Giotto, Leonardo da Vinci, Michelangelo e altri grandi artisti. Scoprirete le tecniche utilizzate, gli stili, il contesto storico e i significati nascosti nei dipinti. Vi sveleremo le storie che hanno dato vita a capolavori come La Primavera e La Nascita di Venere di Botticelli, la Venere di Urbino di Tiziano, il Tondo Doni di Michelangelo, la Madonna del Cardellino di Raffaello, l’Annunciazione di Leonardo e la Medusa di Caravaggio.
Ma gli Uffizi non sono solo capolavori individuali. È la travolgente sensazione di immergersi in un’epoca diversa, di guardare l’arte cambiare ed evolversi dalla fine del Medioevo attraverso il Rinascimento per arrivare al Barocco.
E poi, come se l’arte non bastasse, c’è la vista. Il piano superiore offre uno scorcio panoramico di Firenze, dove il fiume Arno risplende sotto il sole della Toscana e la città si dispiega come un dipinto a sé stante.
Gli Uffizi non sono solo un museo, sono un luogo che ti inghiotte completamente. Quindi prendetevi il vostro tempo. Lasciatevi trasportare dall’arte. Ma solo con una guida esperta potrete davvero coglierne le profondità.
Gli Uffizi sono più di una collezione di dipinti: sono una narrazione vivente della genialità umana, un luogo in cui ogni pennellata ha un significato.
Lascia che ti sveliamo i suoi segreti.
Storia della Galleria degli Uffizi
Uffizi è la in italiano del 1500 la parola per dire “Uffici”. Furono costruiti per volontà di Cosimo I de’ Medici nel 1560 per unire in un unico luogo gli uffici delle Magistrature dello stato .
Il nuovo edificio era molto importante nella trasformazione della città che Cosimo I aveva in mente perchè così vicino a Palazzo Vecchio dove lui viveva. Per questo motivo scelse il più grande architetto del tempo, Giorgio Vasari, per il progetto e la costruzione della galleria. I lavori durarono un po’ più a lungo del previsto perché nel 1565, Cosimo I riuscì nell’impossibile: unire in matrimonio il suo primogenito, Francesco, con Giovanna d’Austria! Anche in questo caso Giorgio Vasari fu il braccio destro di Cosimo che incaricò di costruire un corridoio (il VASARIANO) per unire il palazzo del potere (Palazzo Vecchio) alla nuova residenza che la famiglia Medici aveva appena acquistato dall’altra parte del fiume Arno, Palazzo Pitti.
Nel 1581 Francesco I decise di chiudere la loggia all’ultimo piano dell’edificio e di trasformarla in
una galleria per conservare la sua straordinaria collezione di dipinti, statue, oreficerie, medaglie e
intarsi di pietre dure.
Ecco la nascita del primo museo al mondo dell’era moderna.
Foto Testimonianze
Prenota subito
Riempi il modulo di contatto qui sotto per prenotare il tour!
Riceverai conferma nel più breve tempo possibile.