Il David - Un incontro indimenticabile con Michelangelo
Durata 1 ora
A piedi
Adatto ai disabili
I biglietti sono extra, comprati da noi e NON sono RIMBORSABILI
Cosa è incluso nel tour:
Guida privata
Accesso prioritario al museo (salta la fila)
Itinerario personalizzato
Radio con più di 6 persone
Assistenza completa durante il tour
Esperienza interattiva
Scopri la Galleria dell’Accademia con Guided Florence Tours
Immagina di trovarti di fronte a un blocco di marmo che sembra respirare.
Le figure scolpite da Michelangelo non sono semplici statue: sono anime prigioniere della pietra, raccontano una storia di lotta e libertà, di perfezione e tormento.
Questo tour vi permetterà di vedere le opere di Michelangelo con occhi nuovi, scoprendo i segreti nascosti nei dettagli e nelle forme scolpite dall’artista.
Come si svolge il tour
Oltre al celeberrimo David, simbolo di Firenze e capolavoro assoluto della scultura, avrete l’occasione di ammirare altre straordinarie opere di Michelangelo custodite nella Galleria dell’Accademia. Tra queste, la suggestiva Pietà di Palestrina, il San Matteo e soprattutto i potenti Prigioni o Schiavi, commissionati da Papa Giulio II per il proprio monumento funebre. Michelangelo lavorò a queste figure per quasi quarant’anni, ma il progetto fu modificato e le sculture rimasero incompiute. Guardandole, sembrano creature vive che tentano di liberarsi dal marmo, testimoni del processo creativo di un genio.
Le nostre guide esperte vi guideranno attraverso il museo, spiegandovi come osservare una statua per coglierne appieno il significato, la bellezza e la tecnica. Vi mostreremo perché il
David è considerato la più straordinaria scultura mai realizzata e come Michelangelo abbia saputo infondere un’anima nella pietra.
Il tour dura circa un’ora e vi porterà alla scoperta delle sculture più importanti della Galleria, inclusa l’affascinante gesso del Ratto delle Sabine di Giambologna.
Grazie alla prenotazione anticipata, salterete le lunghe code e potrete godervi l’esperienza senza stress. Le nostre spiegazioni sono chiare, coinvolgenti e adatte a tutti, per farvi immergere completamente nella magia dell’arte.
La storia della Galleria dell’Accademia
Nel 1784 il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo decise di trasformare la precedente Accademia delle Arti del Disegno, fondata da Cosimo I de’ Medici nel 1563, nella moderna Accademia di Belle Arti. Per ospitare gli studenti e fornire loro un luogo di ispirazione, scelse l’ex Ospedale di San Matteo e il convento di San Nicola di Cafaggio. La Galleria dell’Accademia, così come la conosciamo oggi, nacque nel 1882, quando l’architetto Emilio De Fabris completò la Tribuna, una struttura che ricorda una chiesa e che oggi accoglie il David.
La costruzione della Tribuna durò nove anni e il David dovette attendere pazientemente, rinchiuso
in una cassa di legno, prima di essere collocato nella sua nuova casa.
La storia del David
Il 16 agosto 1501, a soli 26 anni, Michelangelo ricevette l’incarico di scolpire una statua destinata a una delle terrazze del Duomo di Firenze. In soli due anni e mezzo, il giovane artista realizzò un capolavoro senza tempo. Il 25 gennaio 1504 una commissione di grandi artisti dell’epoca, tra cui Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli e Filippino Lippi, decise che l’opera era troppo straordinaria per rimanere in alto, lontano dagli occhi della gente. Fu così che il David venne collocato davanti a Palazzo Vecchio, diventando il simbolo della città di Firenze. L’8
settembre 1504 la statua fu svelata al pubblico, suscitando ammirazione e meraviglia.
Giorgio Vasari, il primo storico dell’arte, scrisse:
“… a dire la verità, quest’opera eclissò tutte le altre statue, moderne e antiche, … poiché
Michelangelo la completò con tanta misura e bellezza, e tanta perizia. Chiunque vede questa
statua, non ha più bisogno di vedere alcun’altra scultura, antica o moderna, creata da qualsiasi artista.”
Le dimensioni del David:
Altezza: 5,17 metri (inclusa la base scolpita)
Peso: 5,5 tonnellate
Foto Testimonianze
Prenota subito
Riempi il modulo di contatto qui sotto per prenotare il tour!
Riceverai conferma nel più breve tempo possibile.